"Opere di pittura": la mia intervista su Sassuolo Oggi e Distretto TG (il video completo, qui al minuto 12:01)
Numerosi ed entusiasti, a partire dai soci del gruppo Jacopo Cavedoni, gli ospiti della mia mostra Opere di Pittura che si รจ conclusa a Sassuolo Mercoledรฌ 21 Maggio scorso.Apprezzamenti e consensi decretati da un vasto pubblico di visitatori, composto anche dai tanti allievi oltre che da appassionati d'arte ed estimatori provenienti da fuori provincia.
Per gli amanti del ritratto, ecco una breve lezione qui
Dipingere l'albero: lo sfumato, il tocco, la trama. Il nuovo tutorial quiOggi in vetrina: la ragazza con il lume - 2024 olio su tavola 55x45cm.
Una recente lezione su Youtube: disegno, chiaroscuro, e molto altro, qui.
Nuovi acquerelli: una fioritura di colori e velature.Fungaioli, + un ritratto a pastello "incompiuto" e alcuni scorci di pittura in plein air presso Denzano e ai laghetti di Sant'Anna.๐ดl mio ultimo dipinto e, di seguito un tutorial per seguirne lo sviluppo, dal disegno, alle ombre, fino al colore:https://youtu.be/HxHmT7muvAs?si=FJtAIBaW3s4Z1Ev0
Disegno a fusaggine e gessetto su carta grigia; un nuovo tutorial per esercitarsi sul ritratto: qui il video.
Il mio classicismo: "Donna allo specchio" olio su tavola, e "La dama col liuto" (dettaglio).Una nuova serie di vedute realizzate durante l'estate in un compendio di sette opere inedite.La Galleria Ricci Oddi: qualche ragguaglio (in preparazione della gita scolastica)
La Galleria d’Arte Moderna deve il nome al suo fondatore, il nobile piacentino Giuseppe Ricci Oddi (1868-1937) che donรฒ la sua collezione d’arte alla cittร . Inaugurata nel 1931, la Galleria raccoglie oltre settecento opere di artisti – soprattutto italiani – dall’800 ai primi decenni del '900:
oltre alla sala dedicata a Antonio Mancini troviamo gli emiliani Giuseppe Graziosi e Alfredo Protti, i piemontesi Pellizza da Volpedo e Francesco Hayez, i macchiaioli Giovanni Fattori, Silvestro Lega e Telemaco Signorini.
La collezione ospita anche il “Ritratto di signora” di Gustav Klimt, tornato in galleria dopo il ritrovamento avvenuto nel dicembre 2019, a quasi 22 anni dal furto.

Virginia - s.d. pastello 70x50 cm.
Una tecnica oggi inconsueta: la sanguignaLa sanguigna รจ un'ocra rossa usata per creare pastelli da disegno, particolarmente popolare nel Rinascimento e nell'etร barocca. Per tutto il '500 questo strumento da disegno fu diffusissimo, e con il termine "matita", che per l'appunto deriva da ematite, si soleva comunemente indicare proprio la sanguigna.
eonie e non solo; acquerelli floreali in risalto.Nuovo tutorial sul disegno, da oggi a questo link.《una rappresentazione puรฒ essere grafica, ornamentale, simbolica, astratta. Ma in questa lezione illistreremo il disegno pittorico, plastico, col proposito di conferire all'opera il rilievo, la tridimensionalitร e l'atmosfera.》

La ninfa della sorgente 2023
- olio su tavola 140x100 cm.

Con la nipotina 2023 -olio su tavola 50x60 cm.

Cure materne 2023 - olio su tela 60x50 cm.

Studio di paesaggio 2023 - acquerello 20x30 cm.

Venezia, tramonto 2019 -olio su tela 45x60 cm.
"Il lavoro di Marco Grimandi omaggia la poesia che si cela nella natura delle cose. L'autore sfugge alle elaborazioni intellettuali superflue e eccessive per concentrarsi sulla veritร e sulla bellezza del mondo quotidiano. Il linguaggio pittorico ripercorre la tradizione figurativa, facendo riferimento in particolare al codice macchiaiolo che si arricchisce di nuova freschezza e vitalitร . L'autore, che resta assolutamente indipendente da qualsiasi tendenza effimera, identifica nella potenza della luce e nell'importanza del colore i sintagmi con cui costruire le sue raffinate composizioni.
I tocchi di colore essenziali ma incisivi modellano i volumi ariosi, attraverso toni morbido e soffici giochi di luci e ombre. Grimandi agisce come un poeta dell'arte e, piuttosto che dichiarare ogni singolo dettaglio,
suggerisce, evoca atmosfere ed impressioni liriche e soffuse, capaci di condurre il sentire del pubblico in una dimensione calda e avvolgente."
dalla presentazione di Mariarita Brucato, curatrice della mostra di Aprile 2023
"Opere di pittura": la mia intervista su Sassuolo Oggi e Distretto TG (il video completo, qui al minuto 12:01)
Numerosi ed entusiasti, a partire dai soci del gruppo Jacopo Cavedoni, gli ospiti della mia mostra Opere di Pittura che si รจ conclusa a Sassuolo Mercoledรฌ 21 Maggio scorso.
Apprezzamenti e consensi decretati da un vasto pubblico di visitatori, composto anche dai tanti allievi oltre che da appassionati d'arte ed estimatori provenienti da fuori provincia.
Dipingere l'albero: lo sfumato, il tocco, la trama.
Il nuovo tutorial qui
Oggi in vetrina:
la ragazza con il lume - 2024 olio su tavola 55x45cm.
Una recente lezione su Youtube: disegno, chiaroscuro, e molto altro, qui.
Nuovi acquerelli: una fioritura di colori e velature.
https://youtu.be/HxHmT7muvAs?si=FJtAIBaW3s4Z1Ev0
Disegno a fusaggine e gessetto su carta grigia; un nuovo tutorial per esercitarsi sul ritratto: qui il video.
Il mio classicismo: "Donna allo specchio" olio su tavola, e "La dama col liuto" (dettaglio).
Una nuova serie di vedute realizzate durante l'estate in un compendio di sette opere inedite.
La Galleria Ricci Oddi: qualche ragguaglio (in preparazione della gita scolastica)
La Galleria d’Arte Moderna deve il nome al suo fondatore, il nobile piacentino Giuseppe Ricci Oddi (1868-1937) che donรฒ la sua collezione d’arte alla cittร . Inaugurata nel 1931, la Galleria raccoglie oltre settecento opere di artisti – soprattutto italiani – dall’800 ai primi decenni del '900:
oltre alla sala dedicata a Antonio Mancini troviamo gli emiliani Giuseppe Graziosi e Alfredo Protti, i piemontesi Pellizza da Volpedo e Francesco Hayez, i macchiaioli Giovanni Fattori, Silvestro Lega e Telemaco Signorini.
![]() |
Virginia - s.d. pastello 70x50 cm. |
Una tecnica oggi inconsueta: la sanguigna
La sanguigna รจ un'ocra rossa usata per creare pastelli da disegno, particolarmente popolare nel Rinascimento e nell'etร barocca.
Per tutto il '500 questo strumento da disegno fu diffusissimo, e con il termine "matita", che per l'appunto deriva da ematite, si soleva comunemente indicare proprio la sanguigna.

Nuovo tutorial sul disegno, da oggi a questo link.
《una rappresentazione puรฒ essere grafica, ornamentale, simbolica, astratta.
Ma in questa lezione illistreremo il disegno pittorico, plastico, col proposito di conferire all'opera il rilievo, la tridimensionalitร e l'atmosfera.》
![]() |
La ninfa della sorgente 2023 - olio su tavola 140x100 cm. |
![]() |
Con la nipotina 2023 -olio su tavola 50x60 cm. |
![]() |
Cure materne 2023 - olio su tela 60x50 cm. |
![]() |
Studio di paesaggio 2023 - acquerello 20x30 cm. |
![]() |
Venezia, tramonto 2019 -olio su tela 45x60 cm. |
I tocchi di colore essenziali ma incisivi modellano i volumi ariosi, attraverso toni morbido e soffici giochi di luci e ombre. Grimandi agisce come un poeta dell'arte e, piuttosto che dichiarare ogni singolo dettaglio,
suggerisce, evoca atmosfere ed impressioni liriche e soffuse, capaci di condurre il sentire del pubblico in una dimensione calda e avvolgente."
dalla presentazione di Mariarita Brucato, curatrice della mostra di Aprile 2023